{"csrf.token":"b72390ce7e7aae160b35157a90a98ff9","system.paths":{"root":"","base":""}}
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

logo

  • Home
  • La Consigliera di Parita'
    • Compiti e Funzioni
    • Mandato (art. 14 D.Lgs. 198/2006)
    • Chi può rivolgersi alla Consigliera di Parità
  • Chi Siamo
    • Consigliera di Parità effettiva
    • Consigliera di Parità supplente
  • Contattaci
  • Cosa fare se...
Sei qui: Home

Benvenuti!

Carissima Lavoratrice e Carissimo Lavoratore,

le neo-consigliere di parità della Provincia di Brindisi in carica dal mese di maggio 2020, Ti comunicano che esse, nello svolgimento del loro mandato quadriennale, si propongono di porre in essere una operosa collaborazione con tutti i soggetti protagonisti del dialogo sociale (associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori, ispettorato del lavoro, enti pubblici locali, etc...) nonché con le varie professionalità, al fine di realizzare una politica di formazione e educazione che aiuti a sconfiggere stereotipi, pregiudizi e discriminazioni principalmente in ambito lavorativo perché essere trattati con rispetto e dignità è un diritto imprescindibile di ogni lavoratrice e lavoratore.

L'interdisciplinarietà, infatti, è uno degli strumenti più adatti per rilevare i bisogni del territorio ed eventualmente rimuovere gli ostacoli che impediscono la realizzazione di pari opportunità tra uomini e donne.

Le consigliere si propongono, ancora, di creare una rete tra le Commissioni di Parità dei diversi Comuni della Provincia di Brindisi così da poter realizzare una linea di condotta unitaria per fronteggiare le situazioni di discriminazione.

Se pensi di essere vittima di discriminazione (nella sua più ampia accezione: discriminazione di genere, d. per carico di cura familiare, d. salariale, d. nell'avanzamento di carriera, d. per età, licenziamento per gravidanza, puerperio, matrimonio, etc...), le Consigliere sono a Tua disposizione per colloqui informativi, consulenze ripetute, informazioni.

Le Consigliere sono dalla Tua parte, non esitare a contattarle!

Maria Elisabetta Caputo

Anna Rita Bruno

Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, 25 novembre 2020

Panchina rossa

Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Brindisi,

Comitato Pari Opportunità presso l'Ordine degli Avvocati di Brindisi

Messaggio in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, 25 novembre 2020

(Documento adobe reader pdf .pdf)

Articolo dal giornale "Il Dubbio" (Documento adobe reader pdf .pdf)

1522 Numero anti stalking

13_gustav_klimt_mada_eugenia_primavesi.jpg
  • APPROFONDIMENTI
    • Normativa di Riferimento
      • Decreto Legislativo n. 198 del 11-04-2006
      • Decreto Legislativo n. 151 del 14 settembre 2015
    • Pubblicazioni
      • Doppia preferenza di genere
    • Progetti
      • Educazione alle Pari Opportunità e Prevenzione della Violenza di Genere
    • La discriminazione di genere
    • Azioni Positive
      • Azioni Positive nella Pubblica Amministrazione
      • Azioni Positive nel Settore Privato
    • Azioni in giudizio
Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

 

| Privacy | Note legali | Cookie Policy | Accessibilità | PEC |

Provincia di Brindisi - Via De Leo, 3 - 72100 Brindisi
C.F. 80001390741 - P.I. 00184540748
Copyright © 2019 Provincia di Brindisi. Tutti i diritti riservati.